SAN CESARE DE BUS
Cesare de Bus nacque a Cavaillon (Francia) il 3 febbraio 1544. Ordinato prete nel 1582 si stabilì ad Avignon, raccogliendo intorno a sé un gruppo di preti per “fare l’esercizio della Dottrina Cristiana”.
Morì il 15 aprile del 1607, giorno di Pasqua. Paolo VI lo proclamò Beato il 27 aprile 1975.
LA CONGREGAZIONE
Padre Cesare dieci presbiteri e un diacono il 29 settembre 1592, a Isle sur la Sorgue, in Provenza, si riuniscono per trovare il modo più efficace di fare la Dottrina Cristiana, redigere alcune regole di vita comune, chiedere al Vescovo un luogo dove abitare insieme. Nasce così la Congregazione dei Padri della Dottrina Cristiana, approvata da Clemente VIII il 23 dicembre 1597.
DOTTRINARI OGGI
Cesare De Bus, a partire dalla sua esperienza, trova cinque pilastri su cui edificare il suo rapporto con il Signore: l’amore per la Sacra Scrittura, l’Adorazione Eucaristica, la devozione a Maria, l’invocazione degli Angeli e dei Santi e l’accompagnamento spirituale. Questi cinque pilastri sostengono il carisma dei Dottrinari.
IN PRIMO PIANO
Rodrigo Donizete De Campos, prima professione religiosa
Rodrigo Donizete De Campos, brasiliano, ha pronunciato venerdì 15 settembre alle 18 la prima professione religiosa nella chiesa di San [...]
Sant’Andrea apostolo a nuovo, finiti i lavori di ristrutturazione
di Riccardo Sciarra Domenica 3 settembre la Comunità di Sant'Andrea Apostolo in Roma si è raccolta intorno all’altare della [...]
Giovani a Lisbona con papa Francesco
Lisbona ha ospitato dal 1° al 6 agosto la Giornata Mondiale della Gioventù che ha raccolto intorno a papa Francesco [...]
Cesar-Stock: da tutta Italia a Loppiano
Nella prima settimana di luglio 2023 trentacinque giovani delle parrocchie affidate ai Padri Dottrinari a Torino, Vigevano, Roma, Salerno [...]
Movimento Familiare Dottrinario i nuovi presidenti
Valentina Marotta e Dario Piccione, coniugi quarantenni di Vittoria, in provincia di Ragusa, sono i nuovi presidenti del Movimento Familiare [...]
Tre professioni temporanee
Tre nuovi confratelli per i Padri Dottrinari. Nella casa generalizia di Santa Maria Monticelli in Roma hanno accolto, durante la [...]
Brasile, padre Gustavo prete da 50 anni
Padre Gustavo Antônio da Silveira, dottrinario brasiliano, festeggia 80 anni e 50 di ordinazione presbiterale. Oggi vive il suo [...]
Quattro diaconi Dottrinari burundesi ordinati sacerdoti a Cavaillon
Quattro nuovi sacerdoti per i Padri Dottrinari. I diaconi burundesi Désiré Dusaberugira, Richard Niyonzima, François Nkurikiye e Godefroid Nshimirimana [...]