SAN CESARE DE BUS
![cesare-de-bus-box-01 Cesare De Bus, fondatore della Congregazione dei Padri della Dottrina Cristiana](https://www.dottrinari.org/wp-content/uploads/cesare-de-bus-box01.jpg)
Cesare de Bus nacque a Cavaillon (Francia) il 3 febbraio 1544. Ordinato prete nel 1582 si stabilì ad Avignon, raccogliendo intorno a sé un gruppo di preti per “fare l’esercizio della Dottrina Cristiana”.
Morì il 15 aprile del 1607, giorno di Pasqua. Paolo VI lo proclamò Beato il 27 aprile 1975.
LA CONGREGAZIONE
![congregazione-box-home-02 I padri della Dottrina Cristiana](https://www.dottrinari.org/wp-content/uploads/congregazione-box-home-02.jpg)
Padre Cesare dieci presbiteri e un diacono il 29 settembre 1592, a Isle sur la Sorgue, in Provenza, si riuniscono per trovare il modo più efficace di fare la Dottrina Cristiana, redigere alcune regole di vita comune, chiedere al Vescovo un luogo dove abitare insieme. Nasce così la Congregazione dei Padri della Dottrina Cristiana, approvata da Clemente VIII il 23 dicembre 1597.
DOTTRINARI OGGI
![dottrinari-oggi I dottrinari per la Catechesi della Dottrina Cristiana](https://www.dottrinari.org/wp-content/uploads/dottrinari-oggi.jpg)
Cesare De Bus, a partire dalla sua esperienza, trova cinque pilastri su cui edificare il suo rapporto con il Signore: l’amore per la Sacra Scrittura, l’Adorazione Eucaristica, la devozione a Maria, l’invocazione degli Angeli e dei Santi e l’accompagnamento spirituale. Questi cinque pilastri sostengono il carisma dei Dottrinari.
IN PRIMO PIANO
Dalla Provenza una ciotola di riso per India e Burundi
La quaresima è da sempre tempo privilegiato per aprire occhi e cuore sulle tante povertà che sono nel mondo. Tre, [...]
15 aprile, solennità di san Cesare de Bus
padre Sergio La Pegna, dc Superiore Generale Carissimi confratelli e amici, abbiamo ancora nella mente e nel cuore la grande [...]
Quaresima: un pavimento in India e Burundi
Con il rito dell’imposizione delle Ceneri, mercoledì 22 febbraio, comincia la Quaresima, un viaggio di quaranta giorni per arrivare all’appuntamento [...]
Agenzia Fides: i Dottrinari e la missione del Catechismo
L’Agenzia Fides, l’Organo di informazione delle Pontificie Opere Missionarie, ha dedicato un video e un lungo articolo ai Padri Dottrinari [...]
Burundi, nuova casa a Kirundo
La Congregazione dei Padri Dottrinari ha acquistato un nuovo terreno in Burundi, a Kirundo, non lontano dalla città e dai [...]
Cesar-Stock, Missione Speranza
Dall’8 all’11 dicembre si è tenuto a Palermo l’incontro Cèsar-Stock23.beta tra giovani provenienti dalle città “dottrinarie” (Roma, Salerno, Torino, Vigevano, [...]
Il convegno di Salerno: san Cesare catechista
L’arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno Andrea Bellandi riceve da padre Sergio La Pegna l’icona di padre Cesare; a sinistra padre Rocco Caruso [...]
Catechismo? Certo, ma in famiglia
La proposta è molto innovativa, seppure impegnativa: da «mercoledì Luca non fa pallavolo, lo porto al catechismo» a: «Domenica non [...]